Mi Manda Cleanap, la mappa dei disagi segnalati dalla cittadinanza attiva sul territorio napoletano (e non solo).
Ci siamo semplicemente appoggiati ad un software opensource gratuito che usa il paradigma del crowdsourcing rivolto all’attivismo sociale e alla responsabilità pubblica, servendo come modello iniziale per quello che è stato coniato come ‘activist mapping’, ovvero la combinazione di attivismo sociale, citizen journalism e informazione geospaziale per ottimizzare le azioni da perseguire tramite l’interazione della comunità virtuale dei nostri amici.
Partecipare è semplice!
Ciò che speriamo di realizzare con questa mappa è un canale preferenziale, uno strumento che ci possa consentire di non rendere gli sforzi della cittadinanza fini a se stessi, ma funzionali all’indirizzo delle azioni di chi si occupa delle questioni che vengono di volta in volta segnalate.
Dopo una prima fase di test che stiamo portando avanti da soli e con l’aiuto di alcuni amici, proveremo a scrivere ai nostri interlocutori per spiegare del progetto e renderci partecipi delle eventuale, sperate risoluzioni che ne potranno conseguire.
Ci speriamo, sempre.
Un grazie particolare al nostro Ing. Nicola che continua ad essere attivissimo con e per noi, nonchè per Napoli, anche se ormai vive in Portogallo.