Finalmente sono online le graduatorie del bando I Quartieri dell’Innovazione, azione del PON Metro Napoli.
Siamo molto felici di comunicare che la nostra proposta progettuale di per la Seconda Municipalità, entra in fase 2!
Noi abbiamo avuto complesse esperienze con burocrazia e bandi pubblici, ma… ci abbiamo riprovato!
Siamo inguaribili ottimisti per la volontà e sappiamo che ce la faremo …”with a little help from my friends”.
Oggi è tempo di ringraziare tutte e tutti i tutor che ci hanno seguito negli scorsi mesi e che continueranno a farlo: la città di Napoli, per i prossimi anni, investe su lavoro, welfare e innovazione sociale. Una buona notizia.
Rigenera Napoli
Rigenera Napoli è un contest di idee per immaginare la città del futuro.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di individuare proposte e organizzare piccole azioni concrete di rigenerazione urbana che possano contribuire al miglioramento, in termini di vivibilità, dei nostri spazi e territori, oltre che tracciare una mappa di quelli che sono i luoghi non valorizzati e o abbandonati, ma dal grande potenziale per offrire servizi e contribuire al benessere della nostra città.
Il contest è partito all’inizio di giugno e continua ancora per qualche giorno. Per ora abbiamo ricevuto proposte interessanti e le abbiamo messe giù sotto forma di cartoline dal futuro!
Abbiamo inoltre confermato una straordinaria giuria che decreterà le idee vincitrici. E ricordate i meravigliosi premi.
Seguite Rigenera Napoli su IG!
Musica e Sostenibilità al BLOC FESTIVAL
Nel frattempo, per l’estate abbiamo il piacere di comunicarvi che stiamo collaborando con gli amici di BLOC PROJECT per un festival innovativo nel cuore del Cilento! Un evento bello, bellissimo!
Si torna a fare musica e lo si fa in tre luoghi straordinari della nostra regione. Bloc-project vi porta in un viaggio inedito alla scoperta di paesaggi visivi, umani e sonori non convenzionali, in collaborazione anche con noi di Cleanap, che collaboriamo condividendo idee e pratiche per uno sviluppo sostenibile dell’evento. 🎼 STAY TUNED!
Proviamo dunque, sempre e costantemente, a generare valore.
Valore sociale, fatto di relazioni, collaborazioni, sinergie, conoscenza. Magari, in questo modo riusciamo anche impostare la traiettoria per generare valore economico diffuso per i territori, attraverso micro azioni e progettualità dal grande potenziale.
Infine, proprio oggi è uscito un bellissimo articolo che parla di noi su L’Italia che Cambia!
Ringraziamo la redazione e ringraziamo i nostri giornalisti d’eccezione: le studentesse e gli e studenti dell’ITI Marie Curie di Napoli.